Re di Lotaringia. Figlio di Lotario I, re d'Italia e imperatore. Ereditò
il territorio compreso tra il Giura, il Reno, il Mare del Nord, la Saona e la
Mosa (la grande Lotaringia). Tentò di ripudiare la moglie Teutberga,
sterile, per la concubina Valdrada. Fu osteggiato da Carlo il Calvo, timoroso di
una successione (825 circa - Piacenza 869).